Certificazioni DRI in ambito Business Continuity Management
ABCP
La certificazione ABCP, Associate Business Continuity Professional, è per coloro che sono nuovi al nostro settore. La certificazione ABCP è ideale per i neofiti che hanno alcune conoscenze nel BCM, ma che non hanno ancora acquisito una grande esperienza nel settore. L’inizio del percorso di carriera nel Business Continuity Management tramite la certificazione ABCP dimostra che il tuo obiettivo è ricercare la professionalità all’interno della disciplina del BCM.
CBCP
CBCP, Certified Business Continuity Professional, è la nostra certificazione più ampiamente riconosciuta e consolidata nel mondo. I CBCP sono professionisti che hanno dimostrato sia la conoscenza sia l’esperienza nel settore della continuità aziendale / disaster recovery. Per la maggior parte, questi specialisti lavorano o hanno lavorato per alcuni anni all’interno di un team di BCM. Il possesso del certificato CBCP è il mezzo perfetto per il riconoscimento della loro professionalità.
CBCV
Il certificato di fornitore di servizi e soluzioni di continuità aziendale CBCV, Certified Business Continuity Vendor, è stato istituito per gli individui che, come fornitori, riconoscono l’importanza di applicare le best practice internazionali alla continuità aziendale, ma non necessariamente lavorano come gestori del sistema di BCM. Le società, i venditori, i tecnici di prodotto, gli specialisti software o IT e altri che ottengono e mantengono il CBCV hanno deciso di dimostrare in questo modo la loro professionalità ai clienti. Molto spesso, il possesso del certificato CBCV consente anche di soddisfare i requisiti di partecipazione a gare nazionali e internazionali.
MBCP
Il Master Business Continuity Professional (MBCP) distingue chi ha conoscenze superiori e un’esperienza significativa nella professione del BCM. Gli MBCP sono tenuti ad avere un’ampia esperienza di continuità aziendale. Questi professionisti hanno una vasta gamma di comprensione e gestione delle Prassi Professionali DRI, gestendo spesso un complesso dipartimento aziendale di BCM/DRP, con un alto livello di competenza e presenza internazionale.
Certificazioni DRI in ambito Cyber Resilience
ACRP
L’Associate Cyber Resilience Professional (ACRP) è una nuova ed entusiasmante credenziale per coloro che sono nuovi alla Business Continuity e alla sicurezza informatica ma che desiderano affermarsi come specialista della Cyber Resilience. Si tratta di un insieme di competenze attualmente molto ricercate: la Cyber Resilience coniuga la cyber-security e la business continuity per creare un ambiente in cui entrambe le discipline lavorano insieme per massimizzare l’efficacia e proteggere l’organizzazione dalle minacce cibernetiche. La certificazione ACRP è stata pensata per coloro che non hanno ancora acquisito una grande esperienza in entrambi i campi. Iniziando il vostro percorso professionale con la certificazione ACRP vi renderà possibile progredire sia le vostre competenze sia la vostra carriera.
CCRP
Il Certified Cyber Resilience Professional (CCRP) è una credenziale innovativa e assolutamente unica che identifica i professionisti della Cyber Resilience. Una serie di competenze emergenti e molto richieste nel mercato del lavoro. La Cyber Resilience coniuga la sicurezza informatica e la business continuity per creare un ambiente in cui entrambe le discipline lavorano insieme per massimizzare l’efficacia e proteggere l’organizzazione dalle minacce informatiche. I requisiti per essere un CCRP includono una significativa conoscenza ed esperienza nel campo della Business Continuity e della cyber-security, nonché una buona comprensione di come queste discipline devono lavorare insieme per ottenere una vera resilienza cyber. Se sei un professionista esperto di Business Continuity o un professionista esperto di cyber-security che cerca di colmare questo gap critico, allora sei un eccellente candidato per il CCRP.