- Corsi e esami DRI in Italia
- Corso intensivo di certificazione nel Business Continuity Management (BCP501)
- Corso approfondito di certificazione nel Business Continuity Management (BCLE2000)
- Corso BCM Audit ISO22301
- Corso sul IT Disaster Recovery Planning
- Corso intensivo di certificazione nella Cyber Resilience (CRP501)
- Corso approfondito di certificazione nella Cyber Resilience (CRLE2000)
- Esami di qualificazione alla certificazione DRI
- Prezzo dei corsi DRI
- Guida alla scelta del corso DRI
- Calendario Corsi DRI Italy – BCM, IT DRP, Cyber Resilience – 2023
Qual'è il corso più adatto alle mie esigenze?
Contattaci
Esponi le Tue esigenze e Ti troveremo la soluzione
Qui di seguto sono elencate le domande che ci sono rivolte più spesso, ma è possibile che Tu abbia delle esigenze diverse. Contattaci a segreteria@dri-italy.it per parlarne e individuare la soluzione più corretta. Siamo flessibili!
Sono un neofita, voglio conoscere tutto sul BCM
Con il corso BCLE2000 potrai ottenere una formazione completa e la certificazione professionale DRI
Il corso approfondito BCLE2000 sul BCM, della durata di 4 giorni e mezzo, comprende una parte teorica e anche una parte dedicata alle esercitazioni. L’esame finale consente di accedere alla certificazione di primo livello ABCP (Associate Business Continuity Professional), oppure alle certificazioni CBCV e CBCP, per chi ha almeno due anni di esperienza. Per chi parte da zero, questo è il corso più adatto. Il corso, l’esame e la certificazione sono incluse nel costo.
Inoltre, dopo l’esame gli studenti possono frequentare gratuitamente il workshop di 4 ore dedicato allo standard ISO22301.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Sono un neofita, ma mi servono solo gli elementi essenziali del BCM
Con il corso BCP501, in due giorni potrai ottenere una formazione sufficiente
Il corso intensivo BCP501 sul BCM, della durata di 2 giorni e mezzo, è l’ideale per chi vuole ottenere il massimo impiegando il minor tempo. Al termine, sulla base dell’esperienza professionale in ambito BCM, lo studente che ha superato l’esame potrà richiedere l’emissione della certificazione più adatta, scegliendo tra ABCP, CBCV o CBCP.
L’esame non è obbligatorio, lo studente otterrà comunque un Attestato di Partecipazione.
Il corso, l’esame e la certificazione sono incluse nel corso del corso.
Voglio ottenere un certificato professionale internazionale come esperto di BCM
Il corso BCP501 è l'ideale per raggiungere rapidamente la certificazione CBCP
Il corso intensivo BCP501 sul BCM, della durata di 2 giorni, è l’ideale per chi vuole rinfrescare e strutturare le proprie conoscenze per affrontare e superare l’esame finale di qualificazione alla certificazione, che conclude il corso nella mattina del terzo giorno.
Sulla base dell’esperienza professionale in ambito BCM, lo studente che ha superato l’esame potrà richiedere l’emisione della certificazione più adatta, scegliendo tra ABCP, CBCV o CBCP.
Il corso, l’esame e la certificazione sono incluse nel corso del corso.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Voglio certificare le mie competenze come vendor o consulente BCM - DR
Il corso BCP501 è l'ideale per raggiungere rapidamente la certificazione CBCV
Il corso intensivo BCP501 sul BCM, della durata di 2 giorni, è l’ideale per chi vuole rinfrescare e strutturare le proprie conoscenze per affrontare e superare l’esame finale di qualificazione e quindi richiedere la certificazione CBCV, Certified Business Continuity Vendor, che sarà accordata se il candidato ha almeno due anni di esperienza generale nel settore.
Il corso, l’esame e la certificazione sono incluse nel corso del corso.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Voglio applicare le prassi di BCM al Disaster Recovery Planning dei servizi IT
Il corso IT DR è l'ideale per chi si occupa di Disaster Recovery Planning in ambito sistemi informativi
Il corso IT Disaster Recovery Planning, della durata di 2 giorni, è l’ideale per chi comprendere come debbano essere definiti i requisiti business delle soluzioni di Disaster Recovery. Il corso non prevede l’esame finale.
Tuttavia, può essere utile frequentare nella stessa settimana il corso intensivo BCP501 per affrontare l’esame finale di qualificazione alla certificazione e quindi richiedere i certificati CBCV o CBCP.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Voglio comprendere al meglio come affrontare i rischi cyber
Il Corso approfondito di certificazione nella Cyber Resilience è la scelta ideale
Il Corso approfondito di certificazione nella Cyber Resilience, della durata di 4 giorni, seguito dall’esame di qualificazione alla certificazione di due ore e mezzo, è l’ideale per comprendere il rischio Cyber, i suoi impatti sulle organizzazioni e come collegare BCM e Cybsesecurity. Il corso prevede l’esame finale che consente di richiedere la certificazione CCRP, Certified Cyber Resilient Professional oppure ACRP, Associate Cyber Resilience Professional.
Il corso, l’esame e la certificazione sono incluse nel corso del corso.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Voglio acquisire solo gli elementi fondamentali del rischio cyber
Il Corso intensivo di certificazione nella Cyber Resilience è la scelta migliore
Il Corso intensivo di certificazione nella Cyber Resilience, della durata di 2 giorni, seguito dall’esame di qualificazione alla certificazione di due ore e mezzo, è l’ideale per comprendere gli elementi fondamentali del rischio Cyber, i suoi impatti sulle organizzazioni e come collegare BCM e Cybsesecurity.
Il corso prevede l’esame finale che consente di richiedere la certificazione CCRP, Certified Cyber Resilient Professional oppure ACRP, Associate Cyber Resilience Professional
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione
Voglio acquisire le competenze necessarie a verificare tramite un audit la conformità rispetto allo standard ISO22301 del sistema di BCM
Il Corso approfondito BCM Audit ISO22301 è la scelta migliore
Il Corso approfondito di certificazione nell’audit dei sistemi BCM in accordo allo standard ISO22301, della durata di 4 giorni, seguito dall’esame di qualificazione alla certificazione di due ore e mezzo, è l’ideale per comprendere nel dettaglio gli elementi fondamentali del processo di audit e allo stesso tempo i dettagli del sistema di gestione ISO22301.
Il corso prevede l’esame finale che consente di richiedere la certificazione di DRI International CBCA, Certified Business Continuity Auditor, oppure CBCLA, Certified Business Continuity Lead Auditor.
L’esame non è obbligatorio: lo studente riceverà comunque un Attestato di Partecipazione