skip to Main Content

Contenuti del corso IT Disaster Recovery Planning

Durata di 2 giorni (16 ore). Non è previsto l’esame. Si suggerisce di frequentare anche il corso BCP501.
Il costo (995 Euro + IVA) include il rilascio dell’attestato di partecipazione. Contattare la Segreteria per una offerta personalizzata.
Descrizione

Mai prima d’ora, nella storia, la nostra fiducia nell’automazione è stata maggiore. E mai prima d’ora abbiamo visto così tante minacce ai sistemi infromativi e ai dati da cui dipendiamo. La risposta migliore consiste nella implementazione di un completo sistema di IT Disaster Recovery Planning, integrato nel sistema aziendale di Business Continuity Management. Con il corso di  formazione IT Disaster Recovery  Planning di DRI, scoprirete i vantaggi e gli svantaggi degli strumenti e dei processi a disposizione e come la vostra organizzazione può aumentare la propria resilienza.

Si suggerisce di frequentare in aggiunta al presente corso anche il corso intensivo sul Business Continuity Management BCP501, comprensivo dell’esame di qualificazione alla certificazione, per approfondire le tematiche di BCM e accedere al percorso di certificazione professionale DRI International.

Obiettivi del corso
  1. Comprendere l’architettura e la disciplina della gestione della continuità operativa (BCM)
  2. Imparare il ruolo dell’IT/DR all’interno del BCM
  3. Riconoscere i problemi legati al recupero delle piattaforme tecnologiche e dei dati
  4. Valutare le tecnologie IT/DR attuali ed emergenti
  5. Selezionare alternative strategiche per il processo IT/DR
  6. Costruire, testare e implementare il nuovo processo IT/DR,
  7. Integrare le funzioni BCM e IT/DR all’interno dell’azienda.
  8. Apprendere le conoscenze delle pratiche professionali per la gestione della continuità aziendale progettate per assistere nello sviluppo, implementazione e manutenzione dei programmi di continuità aziendale.
  9. Apprendere i termini e le metodologie presentate nel Glossario Internazionale per la Resilienza e le Prassi Professionali.
Programma
IT Disaster Recovery Planning
Lezione 1: Come creare un piano di progetto IT/DR e ottenere l'approvazione della direzione aziendale
  • Definire obiettivi
  • Determinazione dei risultati
  • Approvazione della direzione
  • Esercizio: Sviluppare un piano di progetto IT/DR
Lezione 2: Esecuzione della valutazione dei rischi e dell'analisi dell'impatto sul business (BIA)
  • Valutazione del rischio e BIA (breve discussione)
  • Requisiti dell’area di business e interdipendenze con l’IT (applicazioni, archiviazione dati, rete, sistemi, ecc.)
  • Obiettivi di recupero (RTO e RPO)
  • Priorità alle applicazioni, ai server e ai sistemi di RTO e RPO
  • Esercizio: Sviluppare un documento di sottoinsieme BIA specifico per l’IT
Lezione 3: Selezione di una strategia IT/DR
  • Backup dei dati e opzioni di ripristino
  • Opzioni di recupero di sistemi e piattaforme
  • Opzioni di ripristino della rete
  • Esercizio: Sviluppare un documento sulle strategie IT
Lezione 4: Sviluppo di Piani IT DR
  • Indice dei contenuti del piano IT/DR
  • Esercizio: Sviluppare un piano IT/DR
Lezione 5: Introduzione alle nuove tecnologie IT/DR e al loro impatto sui tempi di recupero
  • Il ruolo del professionista della DR in evoluzione
  • Panoramica delle tecnologie DR
  • Ambienti e centri dati
  • Cloud computing e reti
  • Gestione di DR e ambienti virtuali
  • Esercizio: Definire una tecnica di recupero, formulare una strategia di pianificazione del recupero e fornire un’analisi costi/benefici.Indice dei contenuti del piano IT/DR
Back To Top