Contenuti del Corso approfondito di certificazione nell'audit dei sistemi di Business Continuity Management con standard ISO22301
Descrizione del corso
Il corso BCMS Auditor/Lead Auditor (ISO22301) fornisce la formazione, gli strumenti e l’esperienza pratica necessaria per verificare i programmi di gestione della continuità operativa. Grazie a un formato pratico basato su casi di studio, in questo corso unico ed estremamente efficace imparerete facendo. Che siate professionisti della continuità aziendale, auditor interni o esterni o consulenti che valutano la continuità e la gestione delle emergenze, il corso fornisce la formazione, gli strumenti e l’esperienza pratica necessari per verificare i programmi di Business Continuity Management.
Le esercitazioni di gruppo vi aiuteranno a sviluppare le vostre competenze durante l’audit di un ipotetico programma aziendale di BCM, utilizzando la norma, la guida all’audit e le presentazioni contenute nel corso. Imparerete anche come esporre l’opinione di audit, redigere il rapporto e presentare i risultati alla direzione.
Oltre al corpo di conoscenze definito dalla ISO22301, questo corso include anche due moduli sull’attività di auditing. Il primo modulo identifica gli standard e le linee guida per l’audit, oltre a definire le fasi dell’incarico, la pianificazione dell’incarico, l’esecuzione dell’audit e la comunicazione dei risultati. Il secondo modulo riguarda la comunicazione dei risultati e delle raccomandazioni.
Il materiale del corso comprende una guida completa all’audit da portare sul posto di lavoro e da utilizzare per la preparazione e la conduzione di un audit e per la comunicazione dei risultati dell’audit. La guida all’audit identifica i soggetti da intervistare, i documenti da esaminare e le indagini da condurre per raccogliere le prove della conformità. Le domande di audit sono pensate per guidare l’auditor nel determinare se le informazioni raccolte sono conformi allo standard.
Aree tematiche:
- L’approccio del sistema di gestione all’identificazione e alla gestione dei rischi di continuità aziendale
- I requisiti della norma ISO 22301
- Come pianificare, completare e riportare l’audit di un intero BCMS
- Descrivere lo scopo di un sistema di gestione della continuità operativa (BCMS), dell’audit del sistema di gestione e della certificazione di terza parte;
- Spiegare il ruolo di un auditor per pianificare, condurre, riferire i risultati di un audit BCMS coerente con le norme ISO 19011 e ISO 17021;
- Pianificare, condurre, relazionare e seguire un audit di un BCMS per stabilire la conformità con la ISO 22301 e la ISO 19011.
- Sostenere l’esame di audit DRI – ISO 22301
- Introduzione
- Basi dell’audit
- Comprendere la ISO 22301
- Implementazione e gestione del BCMS
- Analisi dell’impatto aziendale (BIA)
- Valutazione del rischio
- Determinazione delle scelte
- Determinazione della strategia
- Sviluppo e implementazione di una risposta BCMS
- Esercitare, mantenere e rivedere i piani del BCMS
- Monitoraggio e revisione del BCMS
- Mantenimento e miglioramento del BCMS
- Segnalazione dei risultati degli audit e delle raccomandazioni
- Attività Audit del BCMS
- Metriche del BCMS
- Esame